Tour a Caltanisetta
Caltanisetta nell’entroterra siculo è città collinare famosa per i suoi tesori, i musei, i palazzi aristocratici e per il folklore locale del periodo pasquale, con i carri di cartapesta raffiguranti il Martirio e la Resurrezione di Cristo.
Cosa vedere a Caltanissetta: Museo Archeologico di Caltanissetta, Valle del Salso, La Cattedrale di Caltanissetta, Chiesa di S. Sebastiano, Abbazia del Santo Spirito, Museo Diocesano.
Tour a Enna
Enna, capoluogo più alto d’Italia con 970 metri s.l.m., è città divisa in due tra la parte storica arroccata sul promontorio e la parte moderna, costruita alle pendici.
La posizione centrale di Enna la rende punto di snodo per visitare altre località della Sicilia.
Cosa vedere a Enna: Duomo di Enna, Castello Aragonese, Castello di Lombardia, Torre di Federico.
Piazza Armerina
Piazza Armerina è una cittadina in provincia di Enna, nel cuore della Sicilia, molto noto per la sua ricchezza d'arte: chiese, palazzi, monumenti, castelli che abbelliscono Piazza Armerina e ci parlano del suo passato.
È una città che nasconde tesori in ogni dove. Il centro storico è una perla della storia che si è tramandata fino ai giorni nostri. Grazie alla pietra utilizzata, molto resistente e difficile da lavorare, i vari monumenti e palazzi hanno conservato benissimo la loro arte e la loro essenza.
I monumenti più importanti di Piazza Armerina sono:
- Castello Aragonese
- Teatro Garibaldi
- Mura medioevali e Porta Castellina
- Torre del Padresanto
- Fonte d’Altacura
- Fonte e Lavatoi dei Canali
- Giardino Garibaldi
- Monumento a Umberto I°
- Monumento al Generale Cascino
- Monumento a Marco Trigona e Monumento ai Caduti